Rosso di Montalcino D.O.C. Visconti S.S.

HomeVinoRosso di Montalcino D.O.C. Visconti S.S.

ROSSO DI MONTALCINO D.O.C. VISCONTI S.S.

Nel 1990, Carla Visconti, moglie di Flavio Fanti, decise di realizzare il suo Brunello di Montalcino, dai vigneti La Palazzetta. Rispetto per il territorio, cura delle viti e vinificazione responsabile si fondono in questo intenso e potente vino in stile tradizionale.

Zona di produzione: Castelnuovo dell’Abate – 365 m sopra il livello del mare.
Terreno: calcareo ricco di marmi di pietra
Uvaggio: 100% Sangiovese
Densità d’impianto: 5.500 ceppi/Ha
Sistema di allevamento: cordone speronato
Età dei vigneti: 15-20 anni
Alcool: 14,50%
Vinificazione: Dopo la selezione e la raccolta delle uve Sangiovese, due giorni di macerazione a freddo seguita da fermentazione alcolica a temperatura controllata in serbatoi di acciaio inox, seguita da fermentazione malolattica.
Invecchiamento: Circa 14 mesi in tonneaux francesi
Affinamento in bottiglia: 4 mesi
Colore: Rosso rubino brillante con riflessi violacei
Profumo: Intenso, fresco, fruttato con tipica varietà di viola, ciliegia, prugna
Sapore: Tannini morbidi, buona acidità, delicato, morbido con lunghezza intensa
Abbinamento: carne, selvaggina e formaggio

Premi

Rosso di Montalcino DOCG 2020 Visconti
Silver Medal – Decanter World Wine Awards 2022

Rosso di Montalcino DOCG 2019 Visconti
1 Bicchiere nero – Gambero Rosso 2022

Rosso di Montalcino DOCG 2019 Visconti
3 stelle – Guida Vini Buoni d’Italia 2022

Rosso di Montalcino DOC 2019 Visconti
90-100 Gold Medal – Gilbert and Gaillard

Rosso di Montalcino DOC 2018 Visconti
GUIDA BIO 2021 – 3 Foglie Verdi e Certificato di Eccellenza

Rosso di Montalcino DOC 2019 Visconti
90 PTS – Vinous

Rosso di Montalcino DOC 2019 Visconti
90 PTS – James Suckling

Rosso di Montalcino DOC 2018 Visconti
Silver 2021 – International Organic Awards by Organic-newspaper.com